• +39 3534113216
  • info@confluenze.net
Facebook-f
Instagram
Youtube
  • Home
  • Il Territorio
  • Outdoor
  • Itinerari
    • Verso il Penice
    • Zavattarello e Diga
    • Tra i Mulini e i Vigneti
    • Intorno alla Confluenza
  • La nostra Rete
  • Storie di Confluenze
  • Confluenze Festival
    • Edizioni precedenti
      • #01 > 2015
      • #02 > 2017
      • #03 > 2019
Menu
  • Home
  • Il Territorio
  • Outdoor
  • Itinerari
    • Verso il Penice
    • Zavattarello e Diga
    • Tra i Mulini e i Vigneti
    • Intorno alla Confluenza
  • La nostra Rete
  • Storie di Confluenze
  • Confluenze Festival
    • Edizioni precedenti
      • #01 > 2015
      • #02 > 2017
      • #03 > 2019

Pecorara – Vallerenzo – Sentiero CAI 217

Dal parcheggio del cimitero di Pecorara si parte in direzione Prelevara. Qui è segnato il sentiero CAI 217. Seguendolo si parte per una piacevole e

Leggi Tutto »

Anello Pecorara – Monte Ciarello – Sentiero CAI 213

Lasciando la macchina direttamente a Pecorara, dove se si arriva la mattina si può acquistare in panetteria il necessario per un picnic, si sale lungo

Leggi Tutto »

Giardino Alpino – Sorgente del Tidone e ritorno

Dal parcheggio del Giardino Alpino di Pietra Corva – dov’è presente anche un ristorante – si trovano i cartelli del Sentiero del Tidone con punta bianca

Leggi Tutto »

TURISMO, PASSEGGIATE E BORGHI DA SCOPRIRE IN ARMONIA CON UN TERRITORIO NATURALMENTE AUTENTICO

Confluenze è il progetto nato dalla prima rete di ospitalità in Val Tidone e dedicato al turismo lento sulle colline piacentine più vicine a Milano.

Qui trovi:
• la mappa dell’ospitalità e, se sei un operatore, le modalità per partecipare
• gli itinerari dal Po al Monte Penice
• la mappa delle aree pic-nic della valle
• Confluenze Festival e altri eventi

Info e Contatti

InfoPoint Val Tidone Val Luretta

Castel San Giovanni (PC)
Piazza XX Settembre 2
tel. +39 3534113216

Seguici su Instagram

spazioconfluenze

Dietro ad ogni azienda ci sono persone, storie da Dietro ad ogni azienda ci sono persone, storie da scoprire e passione da gustare!! 🍾🍷🥂Silvia Mandini e Marco Profumo di @mossi_1558 partecipano alla rete di #confluenze per la #nuovaeconomiadivallata  #wine #donnedelvino  #valtidone
Paolo e Pietro Franzini della MACELLERIA FRANZINI Paolo e Pietro Franzini della MACELLERIA FRANZINI di Agazzano partecipano a #confluenze  per la realizzazione della nuova mappa dedicata alla Val Tidone e Val Luretta @infopointvallitidone.luretta #buoncibo #gusto #tradizioni #nuovaeconomiadivallata #turismolento #borghitalia
Madre Terra, #ortofrutta di Paola Sartori e Cristi Madre Terra, #ortofrutta di Paola Sartori e Cristina Tosi si trova nella Piazza di Agazzano e partecipa alla #nuovaeconomiadivallata con #confluenze per la nuova stampa della mappa dedicata alla #valtidone e #valluretta creata da @spazioconfluenze @infopointvallitidone.luretta  e @lavaltidone
Alessandro Cremona con @ilmulino.incasa partecipa Alessandro Cremona con @ilmulino.incasa partecipa a #confluenze per la #nuovaeconomiadivallata con il progetto #vivivaltidone Segui i live sul nostro canale YouTube confluenze.net per scoprire la Val Tidone e cosa puoi trovare grazie a chi la vive ogni giorno👨🏻‍🍳👩🏻‍🌾🧑🏼‍🎨🍷🍯un viaggio virtuale fatto di persone #iopartecipo
Stefano Giusivi di Terrantica, produttore di farin Stefano Giusivi di Terrantica, produttore di farine antiche, biologiche, situata in alta Val Tidone, partecipa alla #nuovaeconomiadivallata con il progetto #vivivaltidone Scopri di più con i live sul nostro canale YouTube confluenze.net
#confluenze è un progetto di #rete nato nel 2015 #confluenze è un progetto di #rete nato nel 2015 per far conoscere le valli e chi le vive ogni giorno.
#confluenze è ognuno di noi! 
Le aziende, l’ospitalità, eventi diffusi, chi cura sentieri, chi sta dietro a banconi o tra le strade dei borghi.  Partecipa anche tu alla #nuovaeconomiadivallata 
#vivilavaltidone  #sentieri #itinerari #turismolento #confluenzefestival2021
Marco Girometta e Claudio Romani dell’ Apisteria Marco Girometta e Claudio Romani dell’ Apisteria Valtidone 🐝 partecipano a #confluenze con il progetto #vivivaltidone Un viaggio per incontrare chi vive e lavora in #valtidone scopri di più! Guarda i live sul nostro canale YouTube confluenze.net #miele #nuovaeconomiadivallata #gusto #natura
Nicola Solenghi della Cantina a conduzione familia Nicola Solenghi della Cantina a conduzione familiare Gaetano Solenghi partecipa a #confluenze con il progetto #vivivaltidone Segui i LIVE sulla pagina Storie di Confluenze e sul canale YouTube confluenze.net #rete #nuovaeconomiadivallata #wine #gutturniosuperiore #storie #viticoltura #valtidone #
Se seguite i Live #vivilavaltidone già la conosce Se seguite i Live #vivilavaltidone già la conoscete ma Valentina Delfanti è ideatrice anche di tanti altri eventi!!
 Non perdetela di vista cominciando con il live di domani delle 18.45 sulla Pagina Storie di Confluenze, si parlerà di storia con il Museo Archeologico, di arte con il collettivo Materia e bicicletta con l’associazione I Cinghiali della Val Tidone!! #eventi #valtidone #bike #archeologia #artigianato #storie
Elaine Januszewski dell’Associazione La Val Tido Elaine Januszewski dell’Associazione La Val Tidone partecipa a Confluenze con il progetto #vivilavaltidone  parlando dell’olio  della ValTidone Guarda i #live sul nostro canale YouTube confluenze.net #tradizioni #olio #buoncibo #rete #nuovaeconomiadivallata #valtidone #valluretta #donne #vino
Maurizio e Roberto della pasticceria Mera di Borgo Maurizio e Roberto della pasticceria Mera di Borgonovo V.T. partecipano a #confluenze con il progetto #vivilavaltidone 🌱🍪🍯🍷 Scopri la valle viaggiando con noi!! Non perdere i Live sulla pagina Facebook Storie di Confluenze  Le puntate precedenti si trovano sul nostro canale YouTube confluenze.net.  #buoncibo #dolci #specialità #tradizioni #storia #buongustai #
Camilla Rossi dell’Azienda Cà Milla partecipa a Camilla Rossi dell’Azienda Cà Milla partecipa a #confluenze con il progetto #vivilavaltidone  Coltiva Produce aglio 🧄 legumi  erbe 🌿 aromatiche per cucinare e profumate per ambienti. produce composte squisite 😋
Carica di più... Seguire Instagram

Iscriviti alla Newsletter​

DestinazioneEmilia

TURISMO, PASSEGGIATE E BORGHI DA SCOPRIRE IN ARMONIA CON UN TERRITORIO NATURALMENTE AUTENTICO

Confluenze è il progetto nato dalla prima rete di ospitalità in Val Tidone e dedicato al turismo lento sulle colline piacentine più vicine a Milano.

Qui trovi:
• la mappa dell’ospitalità e, se sei un operatore, le modalità per partecipare
• gli itinerari dal Po al Monte Penice
• la mappa delle aree pic-nic della valle
• Confluenze Festival e altri eventi

Info e Contatti

InfoPoint Val Tidone Val Luretta

Castel San Giovanni (PC)
Piazza XX Settembre 2
tel. +39 3534113216

Iscriviti alla Newsletter​

DestinazioneEmilia

Seguici su Instagram

spazioconfluenze

Dietro ad ogni azienda ci sono persone, storie da Dietro ad ogni azienda ci sono persone, storie da scoprire e passione da gustare!! 🍾🍷🥂Silvia Mandini e Marco Profumo di @mossi_1558 partecipano alla rete di #confluenze per la #nuovaeconomiadivallata  #wine #donnedelvino  #valtidone
Paolo e Pietro Franzini della MACELLERIA FRANZINI Paolo e Pietro Franzini della MACELLERIA FRANZINI di Agazzano partecipano a #confluenze  per la realizzazione della nuova mappa dedicata alla Val Tidone e Val Luretta @infopointvallitidone.luretta #buoncibo #gusto #tradizioni #nuovaeconomiadivallata #turismolento #borghitalia
Madre Terra, #ortofrutta di Paola Sartori e Cristi Madre Terra, #ortofrutta di Paola Sartori e Cristina Tosi si trova nella Piazza di Agazzano e partecipa alla #nuovaeconomiadivallata con #confluenze per la nuova stampa della mappa dedicata alla #valtidone e #valluretta creata da @spazioconfluenze @infopointvallitidone.luretta  e @lavaltidone
Alessandro Cremona con @ilmulino.incasa partecipa Alessandro Cremona con @ilmulino.incasa partecipa a #confluenze per la #nuovaeconomiadivallata con il progetto #vivivaltidone Segui i live sul nostro canale YouTube confluenze.net per scoprire la Val Tidone e cosa puoi trovare grazie a chi la vive ogni giorno👨🏻‍🍳👩🏻‍🌾🧑🏼‍🎨🍷🍯un viaggio virtuale fatto di persone #iopartecipo
Stefano Giusivi di Terrantica, produttore di farin Stefano Giusivi di Terrantica, produttore di farine antiche, biologiche, situata in alta Val Tidone, partecipa alla #nuovaeconomiadivallata con il progetto #vivivaltidone Scopri di più con i live sul nostro canale YouTube confluenze.net
#confluenze è un progetto di #rete nato nel 2015 #confluenze è un progetto di #rete nato nel 2015 per far conoscere le valli e chi le vive ogni giorno.
#confluenze è ognuno di noi! 
Le aziende, l’ospitalità, eventi diffusi, chi cura sentieri, chi sta dietro a banconi o tra le strade dei borghi.  Partecipa anche tu alla #nuovaeconomiadivallata 
#vivilavaltidone  #sentieri #itinerari #turismolento #confluenzefestival2021
Marco Girometta e Claudio Romani dell’ Apisteria Marco Girometta e Claudio Romani dell’ Apisteria Valtidone 🐝 partecipano a #confluenze con il progetto #vivivaltidone Un viaggio per incontrare chi vive e lavora in #valtidone scopri di più! Guarda i live sul nostro canale YouTube confluenze.net #miele #nuovaeconomiadivallata #gusto #natura
Nicola Solenghi della Cantina a conduzione familia Nicola Solenghi della Cantina a conduzione familiare Gaetano Solenghi partecipa a #confluenze con il progetto #vivivaltidone Segui i LIVE sulla pagina Storie di Confluenze e sul canale YouTube confluenze.net #rete #nuovaeconomiadivallata #wine #gutturniosuperiore #storie #viticoltura #valtidone #
Se seguite i Live #vivilavaltidone già la conosce Se seguite i Live #vivilavaltidone già la conoscete ma Valentina Delfanti è ideatrice anche di tanti altri eventi!!
 Non perdetela di vista cominciando con il live di domani delle 18.45 sulla Pagina Storie di Confluenze, si parlerà di storia con il Museo Archeologico, di arte con il collettivo Materia e bicicletta con l’associazione I Cinghiali della Val Tidone!! #eventi #valtidone #bike #archeologia #artigianato #storie
Elaine Januszewski dell’Associazione La Val Tido Elaine Januszewski dell’Associazione La Val Tidone partecipa a Confluenze con il progetto #vivilavaltidone  parlando dell’olio  della ValTidone Guarda i #live sul nostro canale YouTube confluenze.net #tradizioni #olio #buoncibo #rete #nuovaeconomiadivallata #valtidone #valluretta #donne #vino
Maurizio e Roberto della pasticceria Mera di Borgo Maurizio e Roberto della pasticceria Mera di Borgonovo V.T. partecipano a #confluenze con il progetto #vivilavaltidone 🌱🍪🍯🍷 Scopri la valle viaggiando con noi!! Non perdere i Live sulla pagina Facebook Storie di Confluenze  Le puntate precedenti si trovano sul nostro canale YouTube confluenze.net.  #buoncibo #dolci #specialità #tradizioni #storia #buongustai #
Camilla Rossi dell’Azienda Cà Milla partecipa a Camilla Rossi dell’Azienda Cà Milla partecipa a #confluenze con il progetto #vivilavaltidone  Coltiva Produce aglio 🧄 legumi  erbe 🌿 aromatiche per cucinare e profumate per ambienti. produce composte squisite 😋
Carica di più... Seguire Instagram

Info e Contatti

InfoPoint Val Tidone Val Luretta

Castel San Giovanni (PC)
Piazza XX Settembre 2
tel. +39 3534113216

Iscriviti alla Newsletter​

DestinazioneEmilia

Seguici su Instagram

spazioconfluenze

Dietro ad ogni azienda ci sono persone, storie da Dietro ad ogni azienda ci sono persone, storie da scoprire e passione da gustare!! 🍾🍷🥂Silvia Mandini e Marco Profumo di @mossi_1558 partecipano alla rete di #confluenze per la #nuovaeconomiadivallata  #wine #donnedelvino  #valtidone
Paolo e Pietro Franzini della MACELLERIA FRANZINI Paolo e Pietro Franzini della MACELLERIA FRANZINI di Agazzano partecipano a #confluenze  per la realizzazione della nuova mappa dedicata alla Val Tidone e Val Luretta @infopointvallitidone.luretta #buoncibo #gusto #tradizioni #nuovaeconomiadivallata #turismolento #borghitalia
Madre Terra, #ortofrutta di Paola Sartori e Cristi Madre Terra, #ortofrutta di Paola Sartori e Cristina Tosi si trova nella Piazza di Agazzano e partecipa alla #nuovaeconomiadivallata con #confluenze per la nuova stampa della mappa dedicata alla #valtidone e #valluretta creata da @spazioconfluenze @infopointvallitidone.luretta  e @lavaltidone
Alessandro Cremona con @ilmulino.incasa partecipa Alessandro Cremona con @ilmulino.incasa partecipa a #confluenze per la #nuovaeconomiadivallata con il progetto #vivivaltidone Segui i live sul nostro canale YouTube confluenze.net per scoprire la Val Tidone e cosa puoi trovare grazie a chi la vive ogni giorno👨🏻‍🍳👩🏻‍🌾🧑🏼‍🎨🍷🍯un viaggio virtuale fatto di persone #iopartecipo
Stefano Giusivi di Terrantica, produttore di farin Stefano Giusivi di Terrantica, produttore di farine antiche, biologiche, situata in alta Val Tidone, partecipa alla #nuovaeconomiadivallata con il progetto #vivivaltidone Scopri di più con i live sul nostro canale YouTube confluenze.net
#confluenze è un progetto di #rete nato nel 2015 #confluenze è un progetto di #rete nato nel 2015 per far conoscere le valli e chi le vive ogni giorno.
#confluenze è ognuno di noi! 
Le aziende, l’ospitalità, eventi diffusi, chi cura sentieri, chi sta dietro a banconi o tra le strade dei borghi.  Partecipa anche tu alla #nuovaeconomiadivallata 
#vivilavaltidone  #sentieri #itinerari #turismolento #confluenzefestival2021
Marco Girometta e Claudio Romani dell’ Apisteria Marco Girometta e Claudio Romani dell’ Apisteria Valtidone 🐝 partecipano a #confluenze con il progetto #vivivaltidone Un viaggio per incontrare chi vive e lavora in #valtidone scopri di più! Guarda i live sul nostro canale YouTube confluenze.net #miele #nuovaeconomiadivallata #gusto #natura
Nicola Solenghi della Cantina a conduzione familia Nicola Solenghi della Cantina a conduzione familiare Gaetano Solenghi partecipa a #confluenze con il progetto #vivivaltidone Segui i LIVE sulla pagina Storie di Confluenze e sul canale YouTube confluenze.net #rete #nuovaeconomiadivallata #wine #gutturniosuperiore #storie #viticoltura #valtidone #
Se seguite i Live #vivilavaltidone già la conosce Se seguite i Live #vivilavaltidone già la conoscete ma Valentina Delfanti è ideatrice anche di tanti altri eventi!!
 Non perdetela di vista cominciando con il live di domani delle 18.45 sulla Pagina Storie di Confluenze, si parlerà di storia con il Museo Archeologico, di arte con il collettivo Materia e bicicletta con l’associazione I Cinghiali della Val Tidone!! #eventi #valtidone #bike #archeologia #artigianato #storie
Elaine Januszewski dell’Associazione La Val Tido Elaine Januszewski dell’Associazione La Val Tidone partecipa a Confluenze con il progetto #vivilavaltidone  parlando dell’olio  della ValTidone Guarda i #live sul nostro canale YouTube confluenze.net #tradizioni #olio #buoncibo #rete #nuovaeconomiadivallata #valtidone #valluretta #donne #vino
Maurizio e Roberto della pasticceria Mera di Borgo Maurizio e Roberto della pasticceria Mera di Borgonovo V.T. partecipano a #confluenze con il progetto #vivilavaltidone 🌱🍪🍯🍷 Scopri la valle viaggiando con noi!! Non perdere i Live sulla pagina Facebook Storie di Confluenze  Le puntate precedenti si trovano sul nostro canale YouTube confluenze.net.  #buoncibo #dolci #specialità #tradizioni #storia #buongustai #
Camilla Rossi dell’Azienda Cà Milla partecipa a Camilla Rossi dell’Azienda Cà Milla partecipa a #confluenze con il progetto #vivilavaltidone  Coltiva Produce aglio 🧄 legumi  erbe 🌿 aromatiche per cucinare e profumate per ambienti. produce composte squisite 😋
Carica di più... Seguire Instagram

privacy policy | credits

Facebook-f
Instagram
Youtube