Benvenuto in Val Tidone e Val Luretta!
Confluenze è il sito della comunità della Val Tidone e Val Luretta che si unisce attorno alla passione per un territorio meraviglioso, ai suoi boschi e ai sentieri, alle vigne e ai borghi, per raccontarlo agli amanti di un turismo lento, fatto di esperienze a contatto con la natura, di scoperte e di tradizioni, di relazioni di valore che nascono per caso e crescono nel tempo.
Prenditi il tempo per vivere una meravigliosa avventura.

Per info turistiche in valle, materiale e mappe, visita l’Infopoint Val Tidone e Luretta
Aree Pic-Nic in Valle
Confluenze è il sito della comunità della Val Tidone che si unisce attorno alla passione per un territorio meraviglioso, ai suoi boschi e ai sentieri, alle vigne e ai borghi, per raccontarlo agli amanti di un turismo lento, fatto di esperienze a contatto con la natura, di scoperte e di tradizioni, di relazioni di valore che nascono per caso e crescono nel tempo.
Prenditi il tempo per vivere una meravigliosa avventura.

In Valle trovi l’adesivo che identifica i Confluenti
Rete di Ospitalità in Valle
Trova dove mangiare e dove dormire e scopri tanti altri consigli utili per vivere al meglio la tua esperienza in Valle.
Alla Rete di Confluenze per una Nuova Economia di Vallata aderiscono aziende agricole e vitivinicole, ristoranti, agriturismi e B&B, negozi e produttori.
Rete di Ospitalità in Valle
Trova dove mangiare e dove dormire e scopri tanti altri consigli utili per vivere al meglio la tua esperienza in Valle.
Alla Rete di Confluenze per una Nuova Economia di Vallata aderiscono aziende agricole e vitivinicole, ristoranti, agriturismi e B&B, negozi e produttori.
Storie di Confluenze
Conoscere un territorio significa anche conoscere le storie di chi lo ha scelto e lo vive tutti i giorni.
Ti presentiamo le storie di chi partecipa in modo attivo al progetto Confluenze.

Gioielli in Fermento
Tra i partecipanti alla rete di Confluenze per una “nuova economia di vallata” incontriamo Eliana Negroni, fondatrice di Gioielli in Fermento: un concorso e un

Ristorante Le Proposte
Deliziosi primi della tradizione piacentina, materie prime d’eccellenza e un po’ di spazio all’innovazione sono le caratteristiche del successo del Ristorante Le Proposte di Corano,

B&B Sogni d’Oro
Il Bed & Breakfast Sogni d’Oro è una bella e accogliente struttura inserita nel percorso enogastronomico della Val Tidone. Offre tranquillità, una terrazza panoramica e una
Interviste e incontri in un viaggio virtuale alla scoperta delle potenzialità e dell’offerta culturale, commerciale, enogastronomica e turistica della Val Tidone
Storie di Confluenze
Conoscere un territorio significata anche conoscere le storie di chi lo ha scelto e lo vive tutti i giorni. Ti presentiamo le storie di chi partecipa in modo attivo al progetto Confluenze.

Gioielli in Fermento
Tra i partecipanti alla rete di Confluenze per una “nuova economia di vallata” incontriamo Eliana Negroni, fondatrice di Gioielli in Fermento: un concorso e un

Ristorante Le Proposte
Deliziosi primi della tradizione piacentina, materie prime d’eccellenza e un po’ di spazio all’innovazione sono le caratteristiche del successo del Ristorante Le Proposte di Corano,
Interviste e incontri in un viaggio virtuale alla scoperta delle potenzialità e dell’offerta culturale, commerciale, enogastronomica e turistica della Val Tidone
Chi siamo
Confluenze è un progetto nato per promuovere in maniera armoniosa un bellissimo territorio e farlo conoscere meglio sia a chi lo vive, sia ai tanti appassionati di turismo lento che amano scoprire borghi e sentieri a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Confluenze è anche un Festival biennale al quale si affiancano altri appuntamenti ed eventi nel corso di ogni anno, un modo di scoprire un territorio meraviglioso dell’Appennino piacentino a poco più di un’ora da Milano, un’occasione per chi vive in valle per partecipare a un progetto collettivo di nuova economia attraverso dei tavoli di lavoro.
Su questo sito presentiamo inoltre le storie e le informazioni di chi ha scelto di vivere in Val Tidone e Val Luretta e di aderire alla prima rete di ospitalità in valle e di partecipare ai Tavoli per una Nuova Economia di Vallata.
Il progetto è nato nel 2015 su impulso dell’aps Casa Grande ed è tuttora coordinato da Azzurra Zanoli, presidente dell’associazione
Dal 2020 alle forze di Casa Grande si sono ufficialmente unite quelle della ProLoco Castel San Giovanni, progetto che ha dato vita all’InfoPoint Val Tidone Val Luretta – presidente Sergio Bertaccini – e quelle della storica associazione LaValtidone presieduta da Valentino Matti.
