Confluenze è narrazione di un territorio. E conoscere un territorio significa anche conoscere le storie di chi lo ha scelto e lo vive tutti i giorni.
Ti presentiamo le storie di chi partecipa in modo attivo al progetto Confluenze.

B&B Casa Favari
Immerso nella natura e nella pace delle colline, Casa Favari è un elegante bed and breakfast con mini piscina e veranda privata, dove rilassarsi o

Mossi 1558
Una cantina storica, un’esperienza che si tramanda da secondi e, nel contempo, una grande cura della biodiversità e attenzione al tema della sostenibilità: ecco i

Alpaca di Marano
“Allevare con passione e amore verso questi meravigliosi animali” è il motto di Alpaca di Marano, allevamento di alpaca sulle colline piacentine della Val Tidone,

Agriturismo Civardi Racemus
Civardi Racemus è una bella realtà famigliare comoda da raggiungere, ricca di servizi e di tradizione, posizionata in un luogo incantevole per godere di una

Gioielli in Fermento
Tra i partecipanti alla rete di Confluenze per una “nuova economia di vallata” incontriamo Eliana Negroni, fondatrice di Gioielli in Fermento: un concorso e un

Ristorante Le Proposte
Deliziosi primi della tradizione piacentina, materie prime d’eccellenza e un po’ di spazio all’innovazione sono le caratteristiche del successo del Ristorante Le Proposte di Corano,