Ristorante Le Proposte

Deliziosi primi della tradizione piacentina, materie prime d’eccellenza e un po’ di spazio all’innovazione sono le caratteristiche del successo del Ristorante Le Proposte di Corano, progetto famigliare nato nel 2000 in una posizione panoramica mozzafiato.
***
Ristorante Le Proposte
www.ristoranteleproposte.it
Fraz. Corano, 35 – Borgonovo V.T. (PC)
contatti: 0523 845503 – ristoranteleproposte@alice.it
La frazione di Corano è la più alta del comune di Borgonovo. Lì, nelle giornate più limpide, si può godere di un panorama mozzafiato che consente di estendere lo sguardo sia verso Milano, sia verso l’alta valle.
Ed è in questo posto meraviglioso, da dove partono vari sentieri e belle passeggiate tra i vigneti, che nel 2000 è nato il Ristorante Le Proposte.
Si tratta di un progetto famigliare partito da Danila Ratti, che coinvolge anche la figlia Manuela – vera “pastaia” – e il marito Luigi, in sala con il genero Marco, sommelier AIS; quest’ultimo cura anche un bell’orto dal quale arrivano molti dei prodotti che il Ristante Le Proposte presenta a una clientela affezionata.
Chi arriva da fuori, in particolar modo dalla Lombardia (Milano, Cremona, Lodi) vuole assaggiare i piatti della cucina piacentina e “in questo borgo antico è giusto portare avanti la tradizione, soprattutto dei primi” dice Danila.
Così i tortelli, i pissarei, gli anolini, i tagliolini (anche con il tartufo) sono i grandi protagonisti. Insieme a un’attenta selezione dei vini.
Del resto Danila Ratti, prima di iniziare l’esperienza nella ristorazione, ha lavorato per 30 anni alla Cantina Valtidone e, di conseguenza, conosce bene tutte le cantine della zona.
Da alcuni anni in cucina ci sono anche due giovani ai quali è affidato un tocco di rivisitazione dei piatti classici: Adi Topi, che si occupa soprattutto di carni, e Riccardo Bossi, esperto nella preparazione di antipasti e dolci.
In primavera e nel periodo estivo Le Proposte aggiungere in menu le tagliatelle con i gamberi rossi di Mazara, in arrivo direttamente da amico pescatore. Così come da un altro amico attiva il tonno rosso.
La costante è una grande attenzione alla qualità delle materie prime e alla digeribilità dei piatti, con una particolare cura dei condimenti.
Il risultato sono piatti deliziosi da gustare magari in terrazza. Le Proposte ha infatti un bello spazio fuori ideale per circa 50 coperti.
Itinerari consigliati in zona:

Anello Monte Aldone – da Rocca D’Olgisio CAI 217
Percorso MEDIO Prendendo la strada che dalla Rocca d’Olgisio prosegue in direzione Pecorara, dopo circa 1,5 km. il sentiero CAI 217 s’incontra a destra con

Caminata – Stadera
MEDIO 6 km Nel Borgo Medioevale di Caminata, accanto alla chiesa si trova il sentiero CAI 223. Sale con un tratto immerso tra gli alberi

Sentiero CAI 209 Val Chiarone-Rocca d’Olgisio
Percorso ESPERTI La Val Chiarone si può raggiungere dopo un tratto di 7 km in auto da Pianello. Superato l’abitato Casa Gazzoli, con l’omonima trattoria

Sentiero CAI 223 Trevozzo – Caminata – Nibbiano – Pianello
Tratto A) Trevozzo – Caminata km 20 panoramico Tratto B) Caminata – Trevozzo km 10 lungo Tidone Per camminatori allenati è possibile percorrere l’intero sentiero

Pecorara – Vallerenzo Sentiero CAI 217
Percorso FACILE Arrivando in macchina a Pecorara si può parcheggiare senza problemi in diversi punti del paese dove si possono trovare bar e ristoranti e

Pecorara – Monte Ciarello Sentiero CAI 213-215
Percorso MEDIO Dal paese di Pecorara, Alta Val Tidone, si può prendere la vecchia strada di collegamento che porta verso Pianello. Lasciando la macchina in

Sentiero del Tidone: tratto Pianello – Nibbiano
Percorso FACILE | 20 km Dal colorato paese di Pianello con negozi tipici che possono preparare buonissimi panini per picnic si parte dal parcheggio vicino