Home Sweet Home

Nella colorata piazza di Pianello V.T. si trova un negozio di una volta: quel tipo di negozio dove si può entrare anche solo per curiosare.
Sì perché Vanda, la proprietaria, accoglie tutti con gran piacere e ci tiene a far sapere che l’ingresso è libero!
“Amo circondarmi di cose belle – dice – Solo le cose che mi piacciono davvero entrano nel mio negozio”.
È proprio così! Da Home Sweet Home puoi trovare un po’ di tutto: casalinghi, articoli regalo, bigiotteria, piccolo arredo anche per l’esterno e tutto è scelto con attenzione, gusto ma soprattutto qualità.
Vanda è appassionata del suo lavoro perché le permette di avere un costante contatto con il pubblico come quando gestiva uno dei bar che si affaccia sulla stessa piazza.
Si capisce dall’accento che ha origini anglosassoni, perché il padre, ragazzo pianellese emigra a Jersey in Gran Bretagna dove Vanda nasce e vive fino ai 20 anni, quando decide di trasferirsi in Italia, arrivando in Val Tidone.
E così si ritrova ad essere anche la traduttrice del paese, facilitando il dialogo di chi s’imbatte con difficoltà in turisti stranieri.
Due vetrine sempre ricche di oggetti e novità non mancano di spazio per informazioni turistiche o di eventi non solo locali, che si trovano su un espositore creato ad hoc. accanto all’ingresso.
Vanda è felice di mettere a disposizione tempo e spazio per tutti!
Da Home Sweet Home si trovano anche oggetti di piccolo artigianato con cotone colorato lavorato ad uncinetto che viene creato anche su ordinazione.
Vengono effettuate piccole riparazioni di collane e bracciali.
I clienti vengono seguiti e consigliati per trovare sempre la soluzione più adatta a loro.
Home Sweet home effettua consegna a domicilio.
***
Home Sweet Home | casalinghi – articoli regalo – bijotteria
Pianello V. T. (PC) – Piazza Umberto I, 8
contatti: 347 4342540
Chiuso lunedi, giovedi e domenica pomeriggio
Itinerari consigliati in zona:

Anello Monte Aldone – da Rocca D’Olgisio CAI 217
Percorso MEDIO Prendendo la strada che dalla Rocca d’Olgisio prosegue in direzione Pecorara, dopo circa 1,5 km. il sentiero CAI 217 s’incontra a destra con

Caminata – Stadera
MEDIO 6 km Nel Borgo Medioevale di Caminata, accanto alla chiesa si trova il sentiero CAI 223. Sale con un tratto immerso tra gli alberi

Sentiero CAI 209 Val Chiarone-Rocca d’Olgisio
Percorso ESPERTI La Val Chiarone si può raggiungere dopo un tratto di 7 km in auto da Pianello. Superato l’abitato Casa Gazzoli, con l’omonima trattoria

Sentiero CAI 223 Trevozzo – Caminata – Nibbiano – Pianello
Tratto A) Trevozzo – Caminata km 20 panoramico Tratto B) Caminata – Trevozzo km 10 lungo Tidone Per camminatori allenati è possibile percorrere l’intero sentiero

Pecorara – Vallerenzo Sentiero CAI 217
Percorso FACILE Arrivando in macchina a Pecorara si può parcheggiare senza problemi in diversi punti del paese dove si possono trovare bar e ristoranti e

Pecorara – Monte Ciarello Sentiero CAI 213-215
Percorso MEDIO Dal paese di Pecorara, Alta Val Tidone, si può prendere la vecchia strada di collegamento che porta verso Pianello. Lasciando la macchina in

Sentiero del Tidone: tratto Pianello – Nibbiano
Percorso FACILE | 20 km Dal colorato paese di Pianello con negozi tipici che possono preparare buonissimi panini per picnic si parte dal parcheggio vicino
Ottimo articolo! Rappresenta Home Sweet Home nella sua veridicità